Benvenuti sul nostro sito web.

Informazioni tecniche

Fai in modo che i progressi si realizzino

Storia e introduzione del termistore

Il termistore NTC è l'acronimo di Negative Temperature Coefficient thermistor.Termistore =Termicoalleato sensibile resistoreFu scoperto nel 1833 da Michael Faraday, che stava studiando i semiconduttori al solfuro d'argento. Notò che la resistenza dei solfuri d'argento diminuiva all'aumentare della temperatura. Venne poi commercializzato da Samuel Reuben negli anni '30. Gli scienziati scoprirono che anche l'ossido rameoso e l'ossido di rame avevano coefficienti di temperatura e prestazioni negativi, e vennero applicati con successo nel circuito di compensazione della temperatura degli strumenti aeronautici. Successivamente, grazie al continuo sviluppo della tecnologia dei transistor, furono compiuti grandi progressi nella ricerca sui termistori e, nel 1960, furono sviluppati i termistori NTC, appartenenti a una vasta classe di...componenti passivi.

Il termistore NTC è un tipo dielemento termico semiconduttore in ceramica fineche è sinterizzato da diversi ossidi di metalli di transizione, principalmente di Mn (manganese), Ni (nichel), Co (cobalto) come materie prime, Mn3-xMxO4 (M = Ni, Cu, Fe, Co, ecc.) è un materiale con un significativo coefficiente di temperatura negativo (NTC), cioè la resistività diminuisceesponenzialmentecon l'aumentare della temperatura. Nello specifico, la resistività e la costante del materiale variano in base alla proporzione della composizione del materiale, all'atmosfera di sinterizzazione, alla temperatura di sinterizzazione e allo stato strutturale.

Perché il suo valore di resistenza cambiaprecisamenteEprevedibilmentein risposta a piccoli cambiamenti nella temperatura corporea (il grado del suo cambiamento di resistenza dipende da diversiformulazioni dei parametri), oltre ad essere compatto, stabile e altamente sensibile, è ampiamente utilizzato nei dispositivi di rilevamento della temperatura per case intelligenti, sonde mediche, nonché nei dispositivi di controllo della temperatura per elettrodomestici, smartphone, ecc. e negli ultimi anni è stato utilizzato in gran numero nelle automobili e nei nuovi campi energetici.

1. Definizioni di base e principi di funzionamento

Cos'è un termistore NTC?

          Definizione:Un termistore a coefficiente di temperatura negativo (NTC) è un componente ceramico semiconduttore la cui resistenza diminuisceesponenzialmenteall'aumentare della temperatura. È ampiamente utilizzato per la misurazione della temperatura, la compensazione della temperatura e la soppressione della corrente di spunto.

           Principio di funzionamento:Realizzati con ossidi di metalli di transizione (ad esempio manganese, cobalto, nichel), i cambiamenti di temperatura alterano la concentrazione dei portatori all'interno del materiale, determinando una variazione della resistenza.

Confronto tra i tipi di sensori di temperatura

Tipo Principio Vantaggi Svantaggi
NTC La resistenza varia con la temperatura Alta sensibilità, basso costo Uscita non lineare
RTD La resistenza del metallo varia con la temperatura Elevata precisione, buona linearità Costo elevato, risposta lenta
Termocoppia Effetto termoelettrico (tensione generata dalla differenza di temperatura) Ampio intervallo di temperatura (da -200°C a 1800°C) Richiede compensazione della giunzione fredda, segnale debole
Sensore di temperatura digitale Converte la temperatura in un'uscita digitale Facile integrazione con microcontrollori, alta precisione Intervallo di temperatura limitato, costo più elevato rispetto a NTC
LPTC (PTC lineare) La resistenza aumenta linearmente con la temperatura Uscita lineare semplice, ideale per la protezione da sovratemperatura Sensibilità limitata, ambito di applicazione più ristretto

2. Parametri chiave delle prestazioni e terminologia

Parametri principali

          Resistenza nominale (R25):

La resistenza a potenza zero a 25°C, solitamente compresa tra 1 kΩ e 100 kΩ.XIXITRONICApuò essere personalizzato per soddisfare 0,5~5000kΩ

       Valore B (indice termico):

Definizione: B = (T1·T2)/(T2-T1) · ln(R1/R2), che indica la sensibilità della resistenza alle variazioni di temperatura (unità: K).
                       Intervallo di valori B comune: da 3000K a 4600K (ad esempio, B25/85=3950K)
XIXITRONICS può essere personalizzato per soddisfare 2500~5000K

          Precisione (tolleranza):

Deviazione del valore di resistenza (ad esempio, ±1%, ±3%) e precisione della misurazione della temperatura (ad esempio, ±0,5°C).
XIXITRONICS può essere personalizzato per soddisfare ±0,2℃ nell'intervallo da 0℃ a 70℃, la massima precisione può raggiungere 0,05°C.

       Fattore di dissipazione (δ):

Parametro che indica gli effetti di autoriscaldamento, misurato in mW/°C (valori più bassi indicano un minore autoriscaldamento).

       Costante di tempo (τ):

Tempo necessario al termistore per rispondere al 63,2% di una variazione di temperatura (ad esempio, 5 secondi in acqua, 20 secondi in aria).

Termini tecnici

           Equazione di Steinhart-Hart:

Un modello matematico che descrive la relazione resistenza-temperatura dei termistori NTC:

(T: Temperatura assoluta, R: Resistenza, A/B/C: Costanti)

          α (coefficiente di temperatura):

Il tasso di variazione della resistenza per unità di variazione della temperatura:

          Tabella RT (Tabella Resistenza-Temperatura):

Una tabella di riferimento che mostra i valori di resistenza standard a diverse temperature, utilizzata per la calibrazione o la progettazione dei circuiti.


3. Applicazioni tipiche dei termistori NTC

Campi di applicazione

        1. Misurazione della temperatura:

                     o   Elettrodomestici (condizionatori, frigoriferi), attrezzature industriali, automotive (monitoraggio della temperatura del pacco batteria/motore).

       2. Compensazione della temperatura:

                     oCompensazione della deriva termica in altri componenti elettronici (ad esempio, oscillatori a cristallo, LED).

       3. Soppressione della corrente di spunto:

                     oSfruttando l'elevata resistenza al freddo per limitare la corrente di spunto durante l'avvio dell'alimentazione.

Esempi di progettazione di circuiti

   Circuito partitore di tensione:

(La temperatura viene calcolata leggendo la tensione tramite un ADC.)

          Metodi di linearizzazione:

Aggiunta di resistori fissi in serie/parallelo per ottimizzare l'uscita non lineare dell'NTC (includere schemi circuitali di riferimento).


4. Risorse e strumenti tecnici

Risorse gratuite

Schede tecniche:Includere parametri dettagliati, dimensioni e condizioni di prova.

Modello di tabella RT Excel (PDF): Consente ai clienti di consultare rapidamente i valori di resistenza alla temperatura.

Note applicative:

                     oConsiderazioni sulla progettazione dell'NTC nella protezione della temperatura delle batterie al litio

                     oMiglioramento della precisione della misurazione della temperatura NTC tramite calibrazione software

Strumenti online

        Calcolatrice del valore B:Inserire T1/R1 e T2/R2 per calcolare il valore B.

       Strumento di conversione della temperatura: Resistenza di ingresso per ottenere la temperatura corrispondente (supporta l'equazione di Steinhart-Hart).


5. Suggerimenti di progettazione (per ingegneri)

• Evitare errori di autoriscaldamento:Assicurarsi che la corrente di esercizio sia inferiore al massimo specificato nella scheda tecnica (ad esempio, 10 μA).

• Protezione ambientale:Per ambienti umidi o corrosivi, utilizzare NTC incapsulati in vetro o rivestiti in resina epossidica.

• Raccomandazioni per la calibrazione:Migliorare la precisione del sistema eseguendo una calibrazione a due punti (ad esempio, 0°C e 100°C).


6.Domande frequenti (FAQ)

1. D: Qual è la differenza tra termistori NTC e PTC?

                     o   A: I termistori PTC (Positive Temperature Coefficient) aumentano la resistenza con la temperatura e sono comunemente utilizzati per la protezione da sovracorrente, mentre i termistori NTC vengono utilizzati per la misurazione e la compensazione della temperatura.

2. D: Come scegliere il valore B corretto?

                     o   A: I valori B elevati (ad esempio, B25/85=4700K) offrono una maggiore sensibilità e sono adatti per intervalli di temperatura ristretti, mentre i valori B bassi (ad esempio, B25/50=3435K) sono migliori per intervalli di temperatura più ampi.

3. D: La lunghezza del filo influisce sulla precisione della misurazione?

                     oR: Sì, i cavi lunghi introducono una resistenza aggiuntiva, che può essere compensata utilizzando un metodo di collegamento a 3 o 4 fili.

Quali sono i vostri prezzi?

I nostri prezzi sono soggetti a variazioni in base all'offerta e ad altri fattori di mercato. Vi invieremo un listino prezzi aggiornato non appena la vostra azienda ci contatterà per ulteriori informazioni.

Esiste una quantità minima d'ordine?

Sì, richiediamo che tutti gli ordini internazionali abbiano un quantitativo minimo d'ordine costante. Se desideri rivendere, ma in quantità molto più ridotte, ti consigliamo di consultare il nostro sito web.

Potete fornire la documentazione pertinente?

Sì, possiamo fornire la maggior parte della documentazione, tra cui certificati di analisi/conformità, assicurazione, origine e altri documenti di esportazione, ove richiesto.

Qual è il tempo medio di consegna?

Per i campioni, il tempo di consegna è di circa 7 giorni. Per la produzione di massa, il tempo di consegna è di 20-30 giorni dopo il ricevimento del pagamento dell'acconto. I tempi di consegna diventano effettivi quando (1) abbiamo ricevuto il vostro acconto e (2) abbiamo la vostra approvazione finale per i vostri prodotti. Se i nostri tempi di consegna non sono compatibili con la vostra scadenza, vi preghiamo di discutere le vostre esigenze al momento della vendita. In ogni caso, cercheremo di soddisfare le vostre esigenze. Nella maggior parte dei casi ci riusciamo.

Quali metodi di pagamento accettate?

Puoi effettuare il pagamento sul nostro conto bancario, Western Union o PayPal:
100% TT in anticipo, 30 giorni netti

Qual è la garanzia del prodotto?

Garantiamo i nostri materiali e la nostra lavorazione. Il nostro impegno è la vostra soddisfazione con i nostri prodotti. In garanzia o meno, la cultura della nostra azienda è quella di affrontare e risolvere tutti i problemi dei clienti per la soddisfazione di tutti.

Garantite la consegna sicura e protetta dei prodotti?

Sì, utilizziamo sempre imballaggi di alta qualità per l'esportazione. Utilizziamo anche imballaggi speciali per merci pericolose e spedizionieri abilitati per celle frigorifere per articoli sensibili alla temperatura. Imballaggi speciali e requisiti di imballaggio non standard potrebbero comportare un costo aggiuntivo.